Seguici su
Cerca

Descrizione

L'amministrazione comunale in collaborazione con le sue associazioni organizza numerosi eventi e iniziative turistiche, culturali e sociali, quali: conferenze, presentazioni di libri, proiezioni cinematografiche, osservazioni astronomiche, corsi, pellegrinaggi, gite, passeggiate naturalistiche, sfilate, mostre, giornate didattiche per i bambini delle scuole e molto altro.

Qui di seguito le mostre temporanee organizzate da e con l'associazione Fra' Guglielmo Massaja in questi anni:
  • "Monfrà stories – il territorio attraverso le sue persone" mostra interattiva sui personaggi del territorio
  • "Gypsum - il gesso del Monferrato. Dal freddo della cava al calore delle nostre case" esposizione che tratta uno dei materiali più util.izzati del Basso Monferrato, grazie alla presenza di numerose cave
  • "L'eleganza della lingerie vintage" mostra tematica sulla biancheria femminile
  • "I Ricci: Conti di Piovà, Cerreto e Castelvero, Marchesi di Cereseto nella storia del Monferrato" la storia dei proprietari dell'antico castello
  • "Magia del Ricamo - Un caleidoscopio di colori e stili per interpretare, in un’ottica contemporanea, antiche tecniche di ricamo" a cura di Gisella Tamagno
  • "Sinfonia per Segno, Forma, Colore" mostra di Giò Minola
  • "Germinale" festival dell’arte contemporanea
  • "Le ragazze & Co." mostra con realizzazioni in cartapesta
  • "Belli e brutti, amici e nemici - Gli insetti si raccontano" un racconto sugli insetti visto da molto vicino
  • "Puccini: Abiti originali e scene dal film del 1953 prodotto da Luigi Rovere" un'esposizione con gli abiti originali di scena
  • "Dalla terra alla luna e ritorno?" la mostra sui primi passi dell'uomo sulla luna e molto altro
  • "La carta parla" gli antichi testi ci raccontano ancora molto, ma non solo...
  • "I colori dell’anima di Ninit" "I dipinti di Lucia Repetto" Personale dell'artista
  • "Arte e moda: un connubbio da sempre" cappelli, cartoline e molto altro
  • "Treni e modellismo: passione di una vita" chi di noi non ha giocato con i trenini?
  • "Bricco e cavandoli: due favole in punta d’ago" mostra a cura di Gisella Tamagno
  • "Ago e filo: dipingere ricamando" i quadri a mezzopunto realizzati da Enrica
  • "Quando la musica incontra la storia" un'esposizione sulla musica nei momenti storici
  • “Giovan Battista Polledro: il musicista ritrovato” una mostra che illustra la vita di uno dei cittadini illustri di Piovà: il compositore che partendo dal Monferrato arrivò a suonare con Beethowen
  • "Quattro momenti della storia d’Italia in due secoli" una mostra per raccontare alcuni momenti salienti della storia d'Italia
  • “La scuola della maestra Clarin” una mostra sugli ultimi 100 anni di scuola in Italia che porta il nome della maestra piovatese più nota e temuta
  • “A tavola con il Cardinal Massaja” un’evoluzione della mostra sui menù dedicata interamente al Cardinal Massaja
  • “Ricordi tra i banchi di scuola” un’allestimento fotografico sulla scuola dei piovatesi
  • “Il respiro della Natura – Opere della pittrice Anna Rota Milani” – personale dell'artista
  • “Sculture e mosaici in legno” con l’esposizione delle opere degli  artigiani e artisti Giuseppe Alessandri e Vincenzo Cora
  • “Un viaggio nel tempo tra menù, ricette e tavole imbandite”  con una raccolta di menù straordinaria e l’allestimento delle tavole nei luoghi di vita del Cardinal Massaja
  • “I Moriondo – Ingegno e pittura del primo ‘900” con i brevetti del piovatese Angelo Moriondo, l’inventore della macchina del caffè espresso, e i quadri di suo figlio Giacomo
  • “Tor des geants” Il giro dei giganti il racconto di una gara di marcia estrema in Valle d’Aosta Video, curiosità, informazioni
  • “I miei colori, le mie stagioni” personale del pittore Francesco Bonini
  • “Arte e modellismo nel mondo delle corse” con le opere di Andrea Brach Zanino, Loris Dalmasso e Luciano Brach Zanino
  • “Il paesaggio del Monferrato, Patrimonio Mondiale dell’Umanità” mostra fotografica di Tunde Gai
  • “I volti dell’Etiopia” mostra fotografica di Enrica Bellucco
  • “Africa e poi…” personale dell’artista Piero Tachis
  • “Il Cardinal Massaia Missionario Cappuccino in Etiopia” seconda edizione
  • Personale del pittore Loris Dalmasso” con dipinti a tema auto e motociclistico
  • Dalla carrozza all’aereo” sui mezzi di trasporto
  • Etiopia: ieri, oggi e… domani?” sulla terra di missione del Cardinal Massaia
  • L’agroalimentare in Piemonte: i brand che hanno fatto la storia” il racconto dei primi brand
  • Un secolo di moda” mostra sulla storia dell’abito nel novecento
  • “Arte e carità. Mobili delle Ande” artigianato del Perù
  • Animali & co.” pittura naturalistica degli artisti Ambra Mondino e Silverio Edel
  • La sartoria” sul confezionamento di abiti nei secoli
  • In un battito d’ali” mostra a carattere naturalistico divulgativo e incentrata sui volatili
  • Carrozzeria Vignale. Una storia di stile e passione” una narrazione sulle auto Vignale
  • Il Cardinal Massaia Cappuccino in Etiopia” sulla vita del Cardinal Massaia
  • Cosa vedi?” fotografie naturalistiche di Ernesto Cosenza e sculture in legno di Cesare Bottan
  • Il piccolo mondo degli insetti” a carattere naturalistico, scientifico e artistico
  • C’era una volta il cinema… a Piovà” il racconto dei vecchi cinema parrocchiali
  • Mor e bigat – Gelso e baco da seta” sulla storia della produzione di tessuto
  • Giochi e giocattoli di un tempo” esposizione e storia del giocattolo
  • "Personale dell'artista Marco Fazzari" pittura a tema libero
  • "Tavole e vignette di Gino Vercelli" fumetti e non solo

 



Foto

Gli eventi e le mostre


Galleria di immagini


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri