L’Associazione Fra Guglielmo ha sede all’interno dello storico Palazzo dei Conti Ricci, in Piazza Don Borio 1, dove per molti anni ha trovato collocazione anche il Cinema Parrocchiale “Piemonte”. Oggi lo spazio, riqualificato e restaurato dai soci, ospita mostre permanenti e temporanee, oltre ad uno
splendido parco, il “giardino di Illeana”.
Tra le mostre permanenti vi sono: “La scuola della maestra Clarin”, un’esposizione che riproduce un’antica classe scolastica; “La cucina del castello” e “C’era una volta il cinema”.
Fino al 15 ottobre 2025, ospiterà inoltre 2 allestimenti temporanei:
- GYPSUM: DALLE CAVE AL CALORE DELLE NOSTRE CASE
Curata dall’Associazione Fra Guglielmo Massaia al piano terra del Palazzo dei Conti Ricci, la mostra
racconta il gesso dalla sua formazione geologica fino all’uso nei caratteristici soffitti decorati del
Basso Monferrato. In collaborazione con il Museo del Gesso di Moncucco Torinese, MAGMAX di Asti
e gli abitanti di Piovà Massaia e dei paesi limitrofi, l’esposizione raccoglie campioni minerali, alcuni
osservabili anche al microscopio, frammenti originali di soffitti e curiosità internazionali grazie alle
concessioni del Museo Etnologico Missionario di Castelnuovo Don Bosco.
- MONFRA STORIES, LA DOCUSERIE: CUSTODI DI PASSIONI E VOCI PER IL FUTURO
“Monfrà Stories” è un’esposizione multimediale che nasce da una docuserie autoprodotta dai
Roundwood Studios, per dare voce al Monferrato attraverso le storie di chi lo vive. Un viaggio tra
tradizioni, mestieri antichi e memoria collettiva. Ospitato al piano superiore nell’ex Cinema
Parrocchiale Piemonte, le pareti del vecchio cinema diventano schermi per i trailer della docuserie,
in un dialogo tra passato e presente che unisce memoria e nuove forme di racconto. L’esperienza è
arricchita da una galleria fotografica e attività didattiche per i più piccoli, per creare un ponte tra
tradizione e futuro.