Paese natale del Cardinal Guglielmo Massaia e del violinista e compositore Giovanni Battista Polledro, il paese di Piovà è caratterizzato da un centro storico ricco di edifici di pregio e costituito da due borghi collocati su alture limitrofe alla sinistra del torrente Triversa: Cornegliano, dove si svilupparono il castello e la parrocchiale, e Bricco, dove sorgeva l’antico ricetto. Tra i due, con funzione di cerniera, corre la strada paese, su cui si affaccia il Municipio. Tra le sue caratteristiche, quella di essere il paese della menta, per la sua antica tradizione di coltivazione di questa erba officinale.Borgo ricco di storia, presenta numerosi monumenti e anche due interessanti spazi museali. Nella sede dell'associazione Fra' Guglielmo Massaja, ex cinema parrocchiale, è possibile visitare mostre permanenti e temporanee. Il Laboratorio Didattico Culturale per il Territorio del Monferrato offre invece un nuovo modo interattivo di approcciarsi al territorio e ai suoi personaggi.